5.00
(10 Valutazioni)

Corso AMATORIALE

Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

INIZIO: 17 Febbraio 2025

Il corso di erboristeria amatoriale si rivolge ad appassionati, curiosi e a tutte le persone interessate ad acquisire una maggiore conoscenza del mondo delle erbe, imparando nel contempo a prendersi cura del proprio benessere con metodi naturali.

SCOPO DEL CORSO

L’obiettivo del corso è di consentire a chiunque ne abbia la curiosità, di avvicinarsi al mondo delle piante officinali e dell’erboristeria tradizionale in modo semplice e completo.

Nel  percorso di 30 ore, i nostri docenti guideranno lo studente alla scoperta delle proprietà dei rimedi erboristici più utilizzati e allo studio del loro impiego per curare i disturbi più comuni. L’obiettivo è promuovere il benessere della persona nella sua totalità con l’uso delle piante. 

Il corso amatoriale ha come scopo principale quello di trasmettere l’importanza dell’ approccio olistico che caratterizza il mondo dell’ erboristeria da secoli.
Un ulteriore obiettivo è quello di imparare a prendere in considerazione non solo il sintomo con il quale il disturbo si manifesta ed i possibili rimedi naturali per trattarlo, ma  anche a porre l’accento sull’analisi dell’equilibrio del sistema corpo/mente della persona.

Si studierà la storia di quest’arte antichissima e i suoi maestri, verranno spiegate tutte le terminologie e le metodiche di prima trasformazione delle piante, con la finalità di fare chiarezza tra tisane, infusi, decotti, integratori alimentari, tinture madri, estratti idroalcolici, tempo balsamico, raccolta, conservazione e molto altro.

Inoltre, lo studente sarà coinvolto individualmente nella realizzazione di tisane, sciroppi, oleoliti, unguenti, maschere, estratti idroalcolici e profumi naturali, con l’obiettivo di diventare autonomo nella preparazione domestica di preparati erboristici fai da te. Al termine del corso lo studente avrà acquisito gli strumenti per allestire un piccolo laboratorio erboristico personale.

PROGRAMMA COMPLETO

– ERBORISTERIA: Storia, Maestri, Utilizzi – I criteri di applicazione delle piante – Dal Principio Attivo al fitocomplesso  – Prodotti in Erboristeria
– BOTANICA: Conosciamo la pianta: semplici elementi di botanica – La raccolta spontanea: tempo balsamico – I metodi di coltivazione – Prima trasformazione delle piante
– Conosciamo il corpo umano: Il sistema digerente e le 15 piante curative più utilizzate
– Il sistema respiratorio e le 15 piante curative più utilizzate
– Le soluzioni estrattive, caratteristiche e tipologie di solventi. – Caratteristiche dei solventi – Metodi di estrazione delle sostanze funzionali – Gli strumenti e le apparecchiature di laboratorio – Semplice Strumentazione per Laboratorio Personale
– Estratti acquosi: Infusi Decotti Macerati (Le mucillagini: Caratteristiche Biologiche – Piante che le contengono – Funzionalità) – Estratti idroalcolici: tinture e gemmoderivati. Realizzazione Sciroppo
– Il sistema nervoso e le prime 15 piante curative
– l’Apparato Circolatorio e le prime 15 Piante Curative
– Estratti Oleosi – Realizzazione Oleolito – Oli essenziali – Realizzazione profumo
– L ’Apparato Osteo-Articolare e le 15 piante curative più utilizzate
– L’ Apparato Genito-Urinario e le 15 Piante Curative più utilizzate
– Argilla Maschere ed unguenti. L’ apparato cutaneo

Docenti:

Marta Camilli
Luisella Romandini
Sara Matteucci

Modalità di frequenza:

Il corso di Erboristeria Amatoriale prevede 2 modalità di frequenza:
– In remoto online
– In differita (registrazione della lezione in diretta)


I laboratori in presenza sono svolti in Via del Serafico 1 Roma. Scopri come arrivarci
Per seguire le lezioni online è necessario l’utilizzo della piattaforma Zoom. Se non hai mai usato questa piattaforma segui questa guida per installarla sul tuo dispositivo preferito.
Il link delle lezioni è disponibile nell’area privata del corso. Scopri come accedervi cliccando qui.
Le lezioni registrate saranno disponibili nell’area privata entro 0-3 giorni dal momento della diretta.

Per quanto riguarda le 3 giornate di laboratori, verrà data l’opportunità di partecipare anche in presenza. Trattandosi della parte pratica del corso, consigliamo la presenza in aula ma non c’è alcun problema se si preferisse seguirla online. Lo studente che non potrà partecipare in aula potrà richiedere alla segreteria l’elenco del materiale da acquistare per poter realizzare le preparazioni anche da casa. Anche in questo caso non c’è alcun vincolo, qualora si preferisse, è possibile seguire il laboratorio online senza svolgere la parte pratica a casa ma solo osservando i procedimenti. 

Orario delle Lezioni: lunedi 18:00 – 20:30

Rilascio dell’attestato:

Al termine del corso è previsto un esame online che sarà articolato secondo le modalità scelte dai docenti e che verranno rese note nel corso delle lezioni. Il rilascio dell’Attestato è vincolato al superamento dell’esame.

Consulta il Calendario con l’elenco delle materie ed iscriviti al corso!

LUNEDI
18:00-20:30
17 FEB Erboristeria: Storia, maestri, utilizzi – I criteri di applicazione delle piante – Dal principio attivo al fitocomplesso – Prodotti in erboristeria
24 FEB Botanica: Conosciamo la pianta: semplici elementi di botanica – La raccolta spontanea: tempo balsamico – I metodi di coltivazione – Prima trasformazione delle piante
03 MAR Il sistema digerente e le prima 15 piante curative
10 MAR Il sistema respiratorio e le prime 15 piante curative
17 MAR Le soluzioni estrattive, caratteristiche e tipologie di solventi – Metodi di estrazione delle sostanze funzionali – Gli strumenti e le apparecchiature di laboratorio – Semplice strumentazione per laboratorio personale
24 MAR (A)Lab: Estratti acquosi: Infusi, decotti, macerati – Le mucillagini: caratteristiche biologiche – Piante che le contengono – Funzionalità – Estratti idroalcolici: tinture e gemmoderivati – Realizzazione sciroppo
31 MAR Il sistema nervoso e le prime 15 piante curative
07 APR L’apparato circolatorio e le prime 15 piante curative
14 APR (A)Lab: Estratti oleosi – Realizzazione oleolito – Oli essenziali – Realizzazione profumo
28 APR L’apparato genito-urinario e le prime 15 piante curative
05 MAG L’apparato osteo-articolare e le prime 15 Piante curative
12 MAG (A)Lab: Argilla, Maschere ed unguenti. L’apparato cutaneo
26 MAG ESAME
(A) Lezione in aula

Lezioni Online
Qui troverete i Link delle lezioni da seguire in remoto

  • Corso di Erboristeria Amatoriale Lezione 7

Lezioni Registrate

Student Ratings & Reviews

5.0
Totale 10 Valutazioni
5
10 Valutazioni
4
0 Valutazione
3
0 Valutazione
2
0 Valutazione
1
0 Valutazione
La prima lezione del corso è stata molto molto interessante. Ho apprezzato molto la docente, preparata chiara è molto cogliente
Meraviglioso, molto completo, i docenti preparati e anche lo staff tecnico. Un corso proprio per tutti e che apre gli orizzonti per chi vuole entrare nel mondo erboristico.
Un corso ricco e completo, gli insegnanti molto preparati, hanno fornito le basi teoriche e pratiche sull'erboristeria. Molto più di quello che mi aspettavo!
Che dire, davvero Super! Un corso stupendo da seguire e studiare a fondo!. Grazie a tutte le insegnanti davvero bravissime :)
LG
1 anno fa
Il corso mi è molto piaciuto tant'è che ho decisio di continuare a approfondire la conoscenza dell'erboristeria iscrivendomi al corso in Scienze Erboristiche Tradizionali.
SL
2 anni fa
Ho appena terminato il corso, è stata un\'esperienza che mi ha aperto un nuovo mondo naturale, raccontato da tre persone, Sara, Marta, Luisa straordinarie che amano il loro lavoro e sanno trasmettere amore e competenza nel loro lavoro con grande leggerezza, serietà ed anche divertimento! ottime insegnanti! consiglio questo corso a chi si approccia perchè, qualsiasi sia la motivazione che vi ha spinto fino alla mia recensione, nel fare questa esperienza resta un grande bagaglio di informazioni utili per se e per gli altri, sta a noi farne buon uso!
EC
2 anni fa
Corso molto interessante, insegnanti molto preparate e sempre disponibili, ho imparato a fare sciroppi, unguenti, maschere, tisane, decotti, ho imparato a distinguere piante anche edibili di cui prima non avevo conoscenza, e non per ultimo ho imparato ad iniziare a curarmi in modo naturale! Credo sia il massimo da un corso Amatoriale! Continuerò con il Base perché secondo me riscoprire ed imparare ad usare i metodi naturali di una volta, andati perduti, è fondamentale!
MI
2 anni fa
Ottimo! Docenti professionali e competenti!!!
Interessante, coinvolgente, fatto bene! Le insegnanti professioniste, didatticamente brave, appassionate
FB
3 anni fa
Ho appena terminato il corso amatoriale e sono contentissima! Il corso è stato molto interessante e, pur essendo la materia vastissima, ci hanno dato un buon inizio da cui partire. Le insegnanti bravissime e super disponibili! Consiglio sicuramente!